I nostri esperti di consulenza ti stanno aspettando! Contattaci ora
info@anac.it

Soluzioni scalabili per far crescere la tua Azienda

Ricerca normativa e giurisprudenza sugli appalti

Consulta la Normativa e Linee Guida

10 di 24228 risultati
Codice: 14321
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI
Tipo Atto: TAR EMILIA BO
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
TAR EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA, SEZ. II, SENTENZA DEL 11 FEBBRAIO 2025 N. 128 (SENTENZA.128/2025)
ESECUZIONE ANTICIPATA CONTRATTO - URGENZA - PRESUPPOSTI

COMMENTO:
L’urgenza non deve essere provocata dalla stazione appaltante che ha tardato a bandire la gara o l'ha protratta fino ad arrivare in prossimità della data di espletamento delle prove di ammissione.
Codice: 14742
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI
Tipo Atto: ANAC
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE, COMUNICATO DEL PRESIDENTE DEL 05 NOVEMBRE 2025 (COMUNICATO./2025)
ANAC - COMUNICATO - VIAGGI D'ISTRUZIONE

COMMENTO:
Chiarimenti di anac per le istituzioni scolastiche prive di qualificazione come stazioni appaltanti per l'affidamento di viaggi d'istruzione e stage linguistici.
Codice: 14743
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI
Tipo Atto: TAR PUGLIA LE
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
TAR PUGLIA LECCE, SEZ. II, SENTENZA DEL 05 NOVEMBRE 2025 N. 1461 (SENTENZA.1461/2025)
CCNL - DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA - "SUPERMINIMO" INIDONEO A PROVARE EQUIVALENTE TRATTAMENTO ECONOMICO

COMMENTO:
La valutazione di equivalenza economica dei contratti è effettuata in relazione alle componenti fisse della retribuzione, tra le quali sicuramente (e ragionevolmente) non rientra il c.D. “superminimo”, che costituisce, per definizione, una parte accessoria della retribuzione.
Codice: 14738
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI PROGETTAZIONI
Tipo Atto: TAR CAMPANIA SA
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
TAR CAMPANIA SALERNO, SEZ. II, SENTENZA DEL 30 OTTOBRE 2025 N. 1762 (SENTENZA.1762/2025)
REVOCA AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA - ATTO ENDOPROCEDIMENTALE - NON SERVE LA COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

COMMENTO:
La revoca (come pure l'annullamento) dell'aggiudicazione provvisoria non richiede la previa comunicazione di avvio del procedimento, trattandosi di atto che si inserisce nell'ambito del procedimento di scelta del contraente come momento necessario, ma non decisivo.
Codice: 14737
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI PROGETTAZIONI
Tipo Atto: TAR LOMBARDIA MI
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
TAR LOMBARDIA MILANO, SEZ. IV, SENTENZA DEL 29 OTTOBRE 2025 N. 3459 (SENTENZA.3459/2025)
ACCESSO AGLI ATTI - ACCESSO DIFENSIVO - NESSO DI STRUMENTALITÀ NECESSARIA TRA DOCUMENTO RICHIESTO E SITUAZIONE GIURIDICA DA TUTELARE

COMMENTO:
L’accesso difensivo deve essere sorretto da un interesse ostensivo diretto, concreto e attuale alla cura in giudizio della posizione del richiedente, nonché da un collegamento certo tra atti richiesti e difese anche da apprestare, in quanto l'ostensione del documento passa attraverso un rigoroso vaglio circa il nesso di strumentalità necessaria tra la documentazione richiesta e la situazione finale controversa.
Codice: 14731
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI PROGETTAZIONI
Tipo Atto: TAR CAMPANIA NA
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
TAR CAMPANIA, NAPOLI, SEZ. I, SENTENZA DEL 24 OTTOBRE 2025 N. 6955 (SENTENZA.6955/2025)
OFFERTA ALTERNATIVA O CONDIZIONATA - SOLUZIONI MIGLIORATIVE - SCELTA RIMESSA ALLA STAZIONE APPALTANTE

COMMENTO:
Non sussiste l’ipotesi di offerta “alternativa” o “condizionata” allorquando l’operatore si limiti a proporre soluzioni migliorative, lasciando alla committenza la “scelta” di avvalersene o meno.
Codice: 14721
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI PROGETTAZIONI
Tipo Atto: CONSIGLIO DI STATO
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, SENTENZA DEL 23 OTTOBRE 2025 N. 8231 (SENTENZA.8231/2025)
ACCESSO AGLI ATTI - I SEGRETI TECNICI E COMMERCIALI SONO SOGGETTI A MISURE DI PROTEZIONE RAGIONEVOLMENTE ADEGUATE

COMMENTO:
Nel valutare l’effettiva sussistenza di un segreto tecnico o commerciale l’amministrazione non può ignorare la definizione contenuta nell’art. 98 del d.Lgs. N. 30 del 2005, il quale richiede che le informazioni aziendali e commerciali ed esperienze sulle applicazioni tecnico – industriali rispondano a requisiti di segretezza e rilevanza economica e siano soggette, da parte del legittimo detentore, a misure di protezione ragionevolmente adeguate, non potendo l’operatore limitarsi a una mera indimostrata affermazione tesa a ricomprendere certe informazioni nel patrimonio aziendale.
Codice: 14722
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI PROGETTAZIONI
Tipo Atto: CONSIGLIO DI STATO
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, SENTENZA DEL 23 OTTOBRE 2025 N. 8229 (SENTENZA.8229/2025)
REVOCA ATTO AMMINISTRATIVO - INDENNIZZO IN CASO DI AFFIDAMENTO INCOLPEVOLE DEL PRIVATO

COMMENTO:
L’indennizzo conseguente a revoca di un atto amministrativo legittimo, ma non più rispondente all’interesse pubblico demandato alla cura dell’amministrazione, non consegue in via diretta e automatica, occorrendo altresì che abbia inciso su un affidamento incolpevole del privato, tale non potendosi intendere quello di chi abbia volontariamente dato causa all’atto oggetto di successiva revoca.
Codice: 14713
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI PROGETTAZIONI
Tipo Atto:
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
TAR PIEMONTE TORINO, SEZ. I, SENTENZA DEL 23 OTTOBRE 2025 N. 1467 (SENTENZA.1467/2025)
MALFUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA DIGITALE - ASSENZA DI ANOMALIE NEI FILE LOG - NEGLIGENZA OPERATORE ECONOMICO

COMMENTO:
Qualora l’amministrazione depositi i file log, ossia report tecnici ricostruenti le interazioni tra utente e sistema informatico nel periodo di interesse, da cui risulta l'assenza di anomalie o malfunzionamenti della piattaforma prescelta per la gara, è da ritenersi dimostrato il corretto funzionamento della piattaforma durante le operazioni di caricamento della domanda e il ritardo, anche se esiguo, è pertanto da imputare al concorrente.
Codice: 14703
Settore: LAVORI FORNITURE SERVIZI
Tipo Atto: TAR EMILIA BO
Leggi: DLGS_50/2016
Atto:
TAR EMILIA ROMAGNA, BOLOGNA, SEZ. I, SENTENZA DEL 23 OTTOBRE 2025 N. 1185 (SENTENZA.1185/2025)
ACCESSO AGLI ATTI - INTERESSE - COLLEGAMENTO STRUMENTALE

COMMENTO:
L'accesso agli atti deve essere motivato dal collegamento strumentale e funzionale, anche astratto che lega i documenti alla tutela della situzione soggettiva di chi ne richiede l'ostensione.
Scroll
Stai cercando supporto per gli Appalti?

Possiamo aiutarti

Richiedi una demo gratuita sul servizio di business intelligence

Analisi dati

Ti interessa questo appalto?

Scarica il bando!

Ottieni le ricerche complete

Attiva le funzionalità avanzate

Attiva una prova gratuita

Servizio appalti attivi

Ottieni le ricerche complete

Sblocca le news del mese